Ai sensi degli artt. 13 – 14 del Regolamento (UE) 2016/679, Essity Italy S.p.a., con sede legale Via XXV Aprile 2, 55011 Altopascio (LU), CF e PI 03318780966, in qualità di Titolare del Trattamento, informa i soggetti partecipanti al progetto “PASSIONE DI ASSISTERE – SGUARDI DI CURA” (di seguito: “Progetto”), in merito all’utilizzo dei dati personali che li riguardano.
Il titolare del trattamento dei dati personali è la società ideatrice del Progetto, Essity Italy S.p.a., con sede legale Via XXV Aprile 2, 55011 Altopascio (LU), CF e PI 03318780966, (di seguito è definita il “Titolare”).
Il Titolare è contattabile all’indirizzo dataprivacy@essity.com.
I dati trattati sono quelli forniti dai partecipanti per l’adesione al Progetto (nome, cognome, indirizzo, contatto e-mail, contatto telefonico, occupazione, nome della struttura socio-sanitaria), le immagini e le dichiarazioni/memorie/considerazioni dei partecipanti contenute nelle riproduzioni audio / video che saranno volontariamente trasmesse come strumento di partecipazione al Progetto
La finalità del trattamento è la partecipazione dell’interessato al Progetto e la realizzazione, tramite le immagini e dichiarazioni/memorie/considerazioni dallo stesso volontariamente fornite, del documentario oggetto del Progetto, dei relativi materiali di back-stage e dei materiali promozionali e di documentazione dell’iniziativa. Le attività di trattamento che saranno effettuate sono quelle di raccolta, elaborazione e pubblicazione (anche su siti web o piattaforme social) di immagini, video, audio, dichiarazioni, memorie e storie relative al Progetto.
La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato al trattamento, ex art. 6 par. 1 lett. a) GDPR
Il consenso al conferimento dei dati è facoltativo. La partecipazione al Progetto è libera e volontaria. Il mancato conferimento comporta l’impossibilità di aderire e partecipare al Progetto.
Il consenso è prestato è revocabile in qualsiasi momento mediante comunicazione da effettuare al Titolare agli indirizzi sopra indicati, salva la legittimità dei trattamenti eseguiti prima della comunicazione della revoca e salvi gli effetti della pubblicazione di cui infra.
In particolare, l’interessato prende atto che o materiali audio/video inviati per la partecipazione al Progetto sono destinati ad essere utilizzati per la realizzazione del documentario in cui il Progetto consiste, dei relativi materiali di back-stage e di ulteriore materiale promozionale dell’iniziativa o dell’attività del Titolare destinato alla pubblicazione sui siti e sui canali social appartenenti al Titolare e alle società del suo Gruppo.
La raccolta dei dati avviene nel rispetto dei principi di pertinenza, completezza e non eccedenza in relazione ai fini per i quali sono trattati. I dati personali sono trattati in osservanza dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, previsti dalla legge, con l’ausilio di strumenti atti a registrare e memorizzare i dati stessi e comunque in modo tale da garantirne la sicurezza e tutelare la massima riservatezza dell’interessato. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel pieno rispetto dell’art. 32 del GDPR.
I dati trattati per le finalità di cui sopra saranno comunque accessibili ai dipendenti e/o collaboratori del Titolare, incaricati di gestire il Progetto ed il sito www.sguardidicura.it. Tali soggetti, che sono autorizzati dal Titolare, tratteranno i dati dei Soggetti Interessati esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni del Regolamento. Potranno inoltre venire a conoscenza dei dati personali dei Soggetti Interessati i soggetti terzi che potranno trattare dati personali per conto del Titolare in qualità di “Responsabili Esterni del Trattamento”.
Per la gestione del Progetto è stata nominata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR:
I Soggetti Interessati hanno il diritto di ottenere una lista degli eventuali responsabili del trattamento nominati dal Titolare, facendone richiesta con le modalità indicate al successivo paragrafo 5.
I soggetti che operano come Responsabili del e trattamento, garantiscono che non utilizzeranno i tuoi dati personali per scopi differenti rispetto alle finalità connesse all’organizzazione e gestione del Progetto sopra descritte, avendo sottoscritto con il Titolare un apposito atto sul trattamento.
Non è previsto alcun trasferimento dei dati personali raccolti al di fuori dell’Unione europea (“UE”) / dello Spazio economico europeo (“SEE”).
I dati personali dell’interessato saranno trattati fino alla revoca del consenso espresso dallo stesso. Resta fermo che, in caso di revoca del consenso, rimarranno fermi gli effetti del consenso precedentemente manifestato, sia per quanto riguarda gli effetti dell’avvenuta pubblicazione del materiale realizzato contenente i dati personali, sia per quanto riguarda la possibilità di utilizzare e diffondere il materiale già realizzato alla data della revoca del consenso. Il Titolare non potrà invece ulteriormente conservare i contributi acquisiti e realizzare con tali contributi nuovo materiale promozionale o informativo.
Resta inoltre fermo che il Titolare potrà trattare i dati personali rilevanti in presenza di specifiche esigenze relative a reclami, alla promozione o gestione di contenziosi, cause legali o di procedimenti amministrativi, ai fini della gestione di tali specifiche esigenze e anche sulla base dell’interesse legittimo alla difesa giudiziale. In questo caso, i dati potranno essere conservati sino all’esaurimento di tali reclami, contenziosi, cause o procedimenti e alla scadenza dei termini prescrizionali dei corrispondenti diritti, come previsti dalle disposi-zioni di legge applicabili.
Ai sensi degli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 e dell’art. 7 del D.Lgs. 196/03 l’interessato può esercitare i seguenti diritti:
I diritti possono essere esercitati mediante richiesta al Titolare ai contatti sopra indicati.
In relazione ad un trattamento che l’interessato ritiene non conforme alla normativa, questi può proporre reclamo alla competente autorità di controllo che, per l’Italia, è il Garante per la protezione dei dati personali. In alternativa può proporre reclamo presso l’Autorità Garante dello Stato UE in cui risiede o abitualmente lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.
L’Interessato potrà esercitare i diritti garantiti loro dal Regolamento, contattando il Titolare tramite email all’indirizzo dataprivacy@essity.com.oppure all’indirizzo sopra indicato.